Piante Infestanti?

Luca Baldassari

L’idea alla base di questo progetto è utilizzare non piante “nobili”, ma quelle definite “infestanti”. Piante pioniere che emergono dall’asfalto, dai bordi delle strade, che fratturano il cemento e si insinuano nei muri, irrompendo silenziose e tenaci. La loro capacità di adattarsi e prosperare in ambienti ostili è straordinaria, testimoniando un’energia vitale che precede e seguirà l’uomo. Queste piante rappresentano un’alternativa all’idea di ordine e controllo imposta dall’uomo, offrendo nuove possibilità di coesistenza con il nostro ambiente. Questo lavoro, realizzato con tecniche di fotografia alternativa come lumen print, fotogrammi e gelli print, enfatizza l’uso della materia e della luce per imprimere tracce di realtà effimere. Ogni immagine è un’opzione di lettura, un invito alla riscoperta di ciò che spesso ignoriamo, un’osservazione attenta della forza trasformativa della natura. In queste fotografie si manifesta una continua rinascita, un incessante divenire che ci ricorda che la vita trova sempre una via.

 

Bio
Luca Baldassari (Roma, 1972) esplora la fotografia alternativa come strumento di introspezione e narrazione visiva. Il suo lavoro indaga il rapporto tra paesaggio, memoria e identità attraverso tecniche sperimentali come il lumen print e il trasferimento da fotocopia. La sua ricerca fonde manualità e sperimentazione per creare immagini sospese tra reale e immaginario. Ha esposto in mostre nazionali e internazionali e conduce laboratori dedicati alla fotografia e alla creatività.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.