Il soffio armonico

Romina Zanon

“Il soffio armonico” celebra l’immensità dello spazio e la libertà creatrice che lo attraversa mediante una personale interpretazione visiva del concetto di essenza della musica, così come teorizzato. da R. Steiner, A. Schopenhauer, J.W. Goethe e F. Busoni.
Immergendosi nell’ascolto sincero del creato, sembra di udire un’immensa sinfonia di suoni, orchestrata da un’armonica forza vitale, a volte eterica, a volte astrale, che percorre e compenetra tutto l’universo. Nella sua perpetua attività generatrice, questa libera vibrazione musicale riempie lo spazio di un soffio vitale che abbraccia tutte le forme della natura e si sprigiona in armoniche simmetrie naturali. Una sinfonia di linee musicali che trova nell’ispirazione del musicista il proprio coronamento: “appoggiando l’orecchio sul cuore della natura”, egli percepisce il soffio creativo delle vibrazioni armoniche e lo riproduce in sequenze di note. Il musicista “accoglie la natura in sé, la fa risorgere in se stesso e la fa di nuovo uscire da sé”, portandola a compimento e restituendola al creato secondo un ciclo perpetuo.

Bio
Artista visiva, da anni utilizza la fotografia, il video e il disegno per realizzare progetti artistici e di comunicazione. Ha all’attivo varie pubblicazioni di carattere artistico. I suoi progetti fotografici e video hanno ottenuto vari riconoscimenti e hanno preso parte a numerosi festival, mostre collettive e personali di respiro nazionale e internazionale: Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, TIMELINE International Film Festival di Milano, OnArt Gallery di Firenze, Nucleika gallery di Catania, Galleria d’arte moderna Fogolino di Trento, Centro Culturale Italiano di Cluj Napoca (RO), Villa Belvedere (Acireale), Dorfkirche di St.Moritz, Pala Arrex di Jesolo.

Start typing and press Enter to search

Clic.hè
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.