Introduzione alle immagini
di Paolo Contaldo
Opposto
è un luogo di osservazione, partenza e arrivo dello sguardo.
Alessandro Landozzi con la sua “Stanza” ci regala un occasione unica di rilessione.
Il vuoto, il vecchio vissuto ma sopratutto storia che scompare e ricomincia.
Z.XXIX di Valentina Parisi è una mappa delle distanze, delle contrapposizioni leggibili
nel modo tutto italiano di preservare il territorio naturale. Ci incontriamo immagini opposte
a quelle che si aspetta di vedere in una Riserva Naturale del Litorale Romano.
Contrappunto nel linguaggio musicale è la capacità di creare un unica composizione con linee melodiche
indipendenti, nei dittici di Davide Palmisano le assonanze e soprattutto le dissonanze trovano il giusto equilibrio per raccontare
la sua “Roma spaccata”.
Di fronte, dall’altra parte è il luogo di osservazione di Diego Cicionesi.
Immagini filtrate, storie diverse che si incontrano per un attimo, quello dello dello scatto.
Sottosopra è incontro, dapprima incidente tecnico, poi visione di una realtà fatta associazioni
paradossali e coinvolgenti. Fabrizio Intonti ci propone un vero viaggio nel diverso contiguo.