Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
TEMPO Archive
-
TEMPO. 03:32:39, 2018
PH Bianca Costanza De Luca L’Aquila, 6 Aprile 2009 Ore 03:32:39 Scossa di magnitudo pari a 6.3. Il tempo si è fermato, lo afferma anche l’orologio della chiesa di S. Eusanio Forconese (AQ), distrutta dal sisma: le lancette sono ferme, una crepa squarcia secoli di storia. Questo progetto pone le basi sul tempo, perchè in quell’istante […] -
TEMPO. LAURA E LAURA
PH Chiara Dondi L’incontro con sè stessi, la conoscenza del proprio io può essere fatto di alti e bassi esattamene come è la crescita e la strada che dalla fanciullezza porta all’essere adulti. Tale percorso ha un ritmo che è assolutamente personale, una danza tra noi stessi che ci cambia e ci porta in un […] -
TEMPO. TEMPI DIVERSI
PH Gaia Amadori Per quanto tempo è per sempre?’’ – chiede Alice. ‘‘A volte, solo un secondo.’’ – risponde il Bianconiglio. Che cos’è quella cosa che noi uomini chiamiamo tempo? Fenomeno fisico o concetto filosofico, sicuramente mai assoluto perchè variabile in base alla misurazione che si sceglie di fare. Ipotetica dimensione nella quale si concepirebbe […] -
TEMPO. PANDEMOS
PH Giulia Pasqualin Pandemos, nell’Antica Grecia la dea dell’amore più carnale e popolare, oggi la parola più temuta e pronunciata. Sotto la sua egida rifiorisce una vita, la mia. L’anno nuovo è segnato dall’avvicinarsi di qualcuno, dopo mesi a proclamare il valore della solitudine. Inizia una relazione fra anime ferite, lontane in pubblico ma vicine […] -
TEMPO. UN TEMPO LONTANO. COSÌ VICINO.
PH Ilaria Feoli “Un giorno ti aspettai tornare. Non era oggi, nemmeno ieri. Ma sapevo: domani ti avrei aspettato ancora una volta. Tu che non torni mai. Tu che non conosci la strada di casa. Tu che ad ogni inverno mi ritorni in mente. Un giorno ti aspettai tornare. Non era oggi, nemmeno ieri. Ma […] -
TEMPO. SUSPENSION POINTS, 2020
PH Michela Rufini Orvieto è una città turistica. Adesso si è spenta. Dopo le chiusure adottate per contenere la pandemia da Covid-19, i luoghi della cultura non hanno più organizzato eventi. Gli spazi di affissione non annunciano più ciò che accadrà, ma svelano ciò che è già stato. Le tracce che affiorano dai muri sono […] -
TEMPO. MEMORIE
PH Sergio Giannotta Memorie è progetto composto da una serie di immagini, che si pone come una riflessione emozionale sul tempo, inteso come un susseguirsi di istanti differenti in una continua riflessione dinamica del tempo stesso per coglierne la stabilità e rivelarne l’identità. Gli oggetti rappresentati e ripresi, pochi ed essenziali, alcuni appartenenti ai giochi d’infanzia, […] -
TEMPO. ALBERGO TRENTO (THE BIG CHILL)
PH Patrizia Mori Tutto è inevitabilmente verità e passaggio e osservare il mondo in cui siamo immersi ci mostra il processo che ha portato la realtà ad essere quella che è. Patrizia Mori viaggiando sui fili dei ricordi e della memoria, porta all’interno di un vecchio albergo di paese abbandonato le storie sospese della sua […] -
TEMPO. FUORICAMPO
PH Marco Cheli Il Palio di Siena è una delle più importanti manifestazioni del patrimonio culturale italiano e trova il suo culmine in una corsa di cavalli che si tiene all’interno di quella che viene riconosciuta come una delle piazze più suggestive al mondo. Ogni anno, da circa trecento anni, il 2 luglio e il 16 […] -
TEMPO. SOTTO LO STESSO CIELO, SOPRA LA STESSA TERRA
PH Roberta Casadei Spesso, guardando il cielo, mi ritrovo a pensare che ciò che vedo, lo videro anche famosi artisti del passato. Così immagino di essere sotto lo stesso cielo e sopra la stessa terra di quei personaggi e dei loro contemporanei. Recentemente ho scoperto che nella mia terra natia, la Romagna, si snoda “Il […]