Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
CONFINE Archive
-
CONFINE. TRAME ED EVASIONI
PH Roberto Baglioni “E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.” Eugenio Montale Una riflessione sulla dialettica tra le nostre aspirazioni e le barriere reali o psicologiche su cui esse s’infrangono. Quello […] -
CONFINE. SINAPSIS
PH Ana Mireles Roman Gubern dice che “percepire visivamente implica una dimensione spaziale, dovuta all’estensione delle forme ripercorse con i movimenti saccadici dello sguardo, e anche una dimensione temporale, a causa della durata della ricerca esplorativa o analisi sequenziale effettuata dallo sguardo”. Considerando che Città del Messico è una delle città più grandi del mondo, […] -
CONFINE. RICONCILIAZIONE
PH Eleonora Oleotto Nell’arco di due anni ho attraversato i due momenti più dolorosi della mia vita. Durante questo periodo mi sono sentita defraudata dal bisogno che avevo di manifestare la pienezza dei miei sentimenti. Ho sperimentato la solitudine intesa come difficoltà a creare empatia, quando gli altri si sentono coinvolti nella situazione e non […] -
CONFINE. SLEEP OF NO DREAMING
PH Fabio Moscatelli La strada, lo schianto e un rumore assordante prima del nulla. Quel nulla dalla durata indefinita in cui le vittime d’incidenti stradali, sono rimaste in uno stato vegetativo. C’è un senso di galleggiamento: gli occhi che vagano alla ricerca del nulla, i sensi persi, le percezioni scomparse in un istante, il corpo che […] -
CONFINE.THE LONELINESS OF THE LAST NUMBER
PH Giorgio Nuzzo Il progetto fotografico che vi presento fa parte di un più ampio lavoro dal titolo “la solitudine dei numeri ultimi”. Senza tetto, anziani e persone che per altri motivi non s’integrano nei nostri tempi, troppo veloci perché pensino a chi rimane indietro. E’ una storia di confini relazionali fra le nuove generazioni […] -
CONFINE. VENTIMIGLIA
PH Max Cavallari Ventimiglia giugno 2015. Una delle più gravi negazioni dei diritti umani che l’Italia abbia mai attuato dalla crisi dei flussi migratori degli ultimi anni. Cinquecento esseri umani tra Eritrei, Siriani, Senegalesi e Somali si sono trovati le porte francesi di Menton, cittadina sulla costa appena dopo Ventimiglia, bloccate. In tutta risposta si […] -
CONFINE. OLTRE
PH Sara Batacchi Mi trovavo sul treno che dalla Svizzera porta in Italia. Attraversavo un semplice confine geografico. In realtà i confini che oltrepassavo erano molteplici. Cercavo oltre Tutto in me era scisso. AUTORE Sara Batacchi Mi chiamo Sara Batacchi. Sono nata, vivo e lavoro a Firenze. -
CONFINE. I MUST HAVE BEEN BLIND
PH Simone D’Angelo Dietro ogni paesaggio c’è sempre un altro paesaggio, che si percepisce con la vaghezza e l’indefinitezza dei fatti immaginativi. Giacomo Leopardi Sono nato nella Valle del Sacco, una vasta area a sud di Roma che dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ha conosciuto un rapido sviluppo industriale che ne ha compromessa la […] -
CONFINE. ADRIATICO
PH Stefania Piccioni “Adriatico” è un racconto fotografico realizzato nel tardo autunno quando il paesaggio marino torna a essere davvero “autentico”. Il lavoro in corso d’opera ha assunto una valenza intimista e personale. Per raccontarlo ho camminato moltissimo a piedi sulle spiagge Abruzzesi e Marchigiane. Lungo questi segmenti di coste ho ricordato, ho riconosciuto e […] -
CONFINE. DUE DI ME
PH Valeria Pierini “E dunque, che torto vi fo io? Me lo fate voi il torto, credendo chʼio non abbia o non possa avere altra realtà fuori di codesta che mi date voi (…) di ciò che possa essere io per me, non solo non potete sapere nulla voi, ma nulla neppure io stesso”. Uno […]