Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
Comfort Archive
-
COMFORT. COMFORT ZONE
Su Wikipedia si legge che la zona di comfort è uno stato comportamentale all’interno della quale una persona opera in una condizione di tranquillità, utilizzando un set limitato di comportamenti per garantire un livello costante di prestazioni. Una zona di comfort è un tipo di condizionamento mentale che consente ad una persona di creare e […] -
COMFORT. VITA DA CANI
Per documentarmi, ho cercato su Internet, associando la parola comfort ad animali e sono rimasta sorpresa: si è spalancata una finestra su un mondo incredibile, fatto di annunci, offerte di qualsiasi genere relative ad accessori, alimenti, vacanze, servizi . Di tutto di più! Dal sito di una delle più “famose” toilette per cani di Firenze: […] -
COMFORT. SUMMERTIME
Summertime, and the livin’ is easy. Sono almeno cento anni che all’America l’estate fa questo effetto. A Chicago dal Memorial Day al Labor Day la popolazione trova ogni pretesto per passare la giornata all’aperto, tra parchi, spiagge, moli e angoli di strada. La sensazione è che questa città passi l’inverno covando desideri per l’estate e da […] -
COMFORT. (UN)COMFORT
(Un)comfort, un comfort possibile, che nega se stesso; la ricerca dell’equilibrio interiore, lontano dalla pigrizia degli automatismi e insieme ad essi, dalla via dell’omologazione. Ritrovare il proprio tempo e la propria individualità richiede fatica e spesso porta all’isolamento, inteso come voluta emersione dall’insieme indistinto. (Un)comfort come respiro, libertà da oggetti, oneri, oppressioni; (un)comfort come Sostanza. […] -
COMFORT. ADV_COMFORT 2.0
Il comfort (o confortevolezza) è una sensazione puramente soggettiva percepita dall’utente, nell’ambiente di lavoro o in determinate condizioni di servizio e serve ad indicare il “livello di benessere” percepito (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera). Analisi del Comfort come Marchio Registrato; come slogan di un prodotto; come sottoprodotto della diffusione dell’immagine di massa. Non si parla più […]