Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
CIVILE Archive
-
CIVILE. LUDOVICU
PH Mariano Silletti Ludovicu è scomparso. Era arrivato a Montescaglioso, con la sua famiglia, dalla Romania. Ludovicu ha appena cinquantasette anni, malato di Morbo di Alzheimer. Un giorno di dicembre del 2013, è uscito da casa e non è più tornato. Veronica, sua moglie, l’ha atteso per ore. Alla fine è venuta alla nostra caserma. […] -
CIVILE. MORIRE CANTANDO
PH Chiara Ferrin Nel 2010 ho fotografato quel cantiere perché avrebbe coperto una grossa quantità di terra occupata da coltivazioni ed erba, e perché rispecchiava l’idea attuale e anacronistica di progresso e sviluppo. Il giorno in cui mi recai sul posto mi venne incontro un uomo che si presentò come ingegnere. Mi chiese se fossi […] -
CIVILE. TWENTYONE
PH Alberto Ianiro Nell’idea di civile, vengono sicuramente alla mente elementi quali il saper vivere nel rispetto della persona altrui, dell’ambiente e delle cose che ci circondano e con cui continuamente ci rapportiamo. Elementi di valore quali la socialità.Twentyone, perché il cromosoma responsabile della sindrome di Down è il ventuno. In Italia sono trentottomila gli […] -
CIVILE. RICORDARE PER NON DIMENTICARE
PH Rosella Centanni Plakias, Creta Sud-occidentale, luglio 2013. Tante le immagini di una terra fertile di bellezze naturali, archeologiche e di miti. Sono nel monastero di Preveli. Mi attrae una lapide commemorativa della Battaglia di Creta, maggio 1941. Da qui scatta il mio desiderio di sapere, indagare. Su Internet notizie utili sull’occupazione tedesca e sull’andamento […] -
CIVILE. UNO SGUARDO SULLA STRADA
PH Roberto Petrocchi Uno sguardo sulla strada per osservare coloro che, loro malgrado, interpretino il ruolo di cittadini in questa società malata. Immagini raccolte negli ultimi anni, in vari luoghi, che accomunano i destini dei più, di chi non è trincerato nelle caste, al riparo dalle inevitabili traversie giornaliere. Gente senza privilegi, di ogni paese, […] -
CIVILE. SEMINARE IL FUTURO
PH Luca Moretti La nostra epoca segna un ritrovato naturalismo, un bisogno di riconciliarsi con la natura, o almeno con l’idea che ce ne siamo fatti. Su questo sentire si mobilitano ormai molte persone sempre più attente a quello che mangiano, a quello che comprano e per molti la dimensione del consumo ha assunto un […] -
CIVILE . QUEL CHE RESTA DELLA ROMA VINTAGE
PH Anna Lordi Nell’ambito dell’estate romana si è tenuta la VI edizione della manifestazione Roma Vintage. Per la prima volta il villaggio di ottanta mila metri quadrati con stand, aree espositive, negozi e bar è stato allestito nell’area del Parco archeologico di Centocelle, un’area vincolata che contiene al proprio interno ville romane interrate e reperti […] -
CIVILE. NUOVO SENSO CIVICO
PH Alessandro Caporale Una manifestazione con tantissima gente, civile e pacifica contro l’insediamento delle trivelle petrolifiche in adriatico davanti alle coste abruzzesi con dibattiti e momenti musicali. La stessa partecipazione è stata un momento civile contro il malaffare e la salute pubblica da salvaguardare ad ogni costo. Non è detto che una manifestazione debba terminarsi […]