Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
ANIMALI Archive
-
ANIMALI. #FAKE
PH Andrea Buzzichelli Nel 2013 Andrea Buzzichelli si trova quasi per caso davanti ai meravigliosi diorami del Museo di Storia Naturale di New York. Difficile per un fotografo non restare rapiti da questi finti scenari che ricostruiscono minuziosamente alcune sezioni tipiche di ecosistemi naturali. Egli non può fare a meno di provare a isolare con […] -
ANIMALI. I SOGNI DELLA DONNA GATTO – UN ARABESCO
PH Duccio Ricciardelli Una sera tardi, stanco del troppo camminare per il centro buio e noioso, mi ricordai che un’amica mi aveva scritto che aveva comprato da poco una maschera in latex. Al mio arrivo nel suo piccolo e grazioso appartamento nel vicolo antico, mi accolse il suo gatto nero che mi fece subito ricordare […] -
ANIMALI, ANIMALIA (LINNEUS, SYSTEMA NATURAE 1758)
PH Gabriella Martino Gli animali, fratelli all’uomo ab initio, rimangono sconosciuti nei loro sentimenti e nella capacità di essere individui senzienti e coscienti; rimangono la parte vulnerabile, lesa, usata, del nostro antinomico rapporto con la natura. La parola latina animalis condivide l’etimo di anima, versione femminile di animus, spirito, fiato o respiro, dal greco ἄνεμος, vento. L’anima è il principio presente in […] -
ANIMALI. ANIMALS LOOKBOOK
PH Leonardo Taddei Scattato nella provincia italiana nell’arco di sei mesi, ANIMALS LOOKBOOK è un’indagine sul rapporto fra l’uomo e l’animale, alla ricerca di quelle sinergie nascoste che fanno parte del nostro quotidiano, di situazioni grottesche che raccontano una realtà tragicomica. Un’indagine su una società dominata dall’essere umano in cui l’animale acquista un valore estetizzante, […] -
ANIMALI. A(NO)NIMALIA
PH Mauro Raponi La trasformazione del giardino zoologico in bioparco risale agli inizi del Novecento, quando le vecchie gabbie furono sostituite dai cosiddetti biomi, cioè ambienti che cercano di riprodurre l’habitat originale degli animali. Questi nuovi spazi furono progettati tenendo conto delle esigenze biologiche dell’animale e della sua fruibilità come attrazione. Per quanto sia alta […] -
ANIMALI. SOTTOBOSCO
PH Roberta Baldaro Ho scattato le fotografie dentro casa mia, mentre dentro la mia pancia cresceva un bambino. Ho disegnato sulle fotografie mentre tenevo mio figlio in braccio. Gli insetti che sono solitamente raccapriccianti, seppur innocui, possano diventare ancor più mostruosi se le loro dimensioni sono dilatate. In realtà, questi esseri sono inoffensivi e si […] -
ANIMALI. LA ZONA ABITABILE
PH Valeria Pierini La zona abitabile è per definizione l’unica in grado di ospitare la vita nelle forme a noi note e quindi anche l’umanità per come la conosciamo. L’umanità comprende non solo aspetti visibili e tangibili ma anche immateriali che a volte distinguono e altre accostano l’umanità e l’animalità. Nell’interiorità, questi due aspetti si fondono […]