Introduzione alle Immagini
Prossimo tema >>
Versione PDF
IDEA / Presentazione video
Iscriviti alla Newsletter
TABU Archive
-
TABU’. THE BATTLE WE DIDN’T CHOOSE: MY WIFE FIGHT WITH BREAST CANCER
PH Angelo Merendino. The first time I saw Jennifer I knew she was the one. I knew, just like my dad when he sang to his sisters in the winter of 1951 after meeting my mom for the first time, “I found her.” A month later Jen got a job in Manhattan and left Cleveland. […] -
TABU’. CON IL SORRISO
PH Alessandro Comandini. Un anno fa. Ero a Siena. Una telefonata di mia madre: “Torna, tuo padre non sta bene”. Aveva avuto un infarto. Arresto cardiaco. Rianimazione. La ripresa. Poi una complicanza: un’infezione ossea. Gli antibiotici, l’immobilità a letto, il busto metallico da portare. Sempre. La paura di perdere il proprio padre, la difficoltà di […] -
TABU’. SMA
PH Serena Gallorini Nel mese di settembre sono stata chiamata a fotografare un evento tenutosi in un noto hotel fiorentino. Non mi hanno dato dettagli sul tipo di occasione che avrei dovuto documentare, e al mio arrivo mi sono trovata davanti una schiera di sorrisi di bambini. Bambini su sedie a rotelle, affetti da atrofia […] -
TABU’. SOLILOQUIO DI UNA SOLIPSISTA
PH Valeria Pierini Analizzando alcune esperienze di doppio (dunque di tabù, di malato, di scorretto), prese in prestito dalla letteratura, la filosofia e la psicologia, ho tentato di arrivare tramite l’allestimento ridondante di set duplici e complementari, alla quasi celebrazione del concetto di solipsismo (demonizzato anch’esso), parafrasando i celebri versi di Silvya Plath. Ognuno è […] -
TABU’. PRIDE AND PREJUDICE
PH Luciana Passaro Nel lontano 1969 nacque in America il Movimento di liberazione sessuale, in nome dei diritti umani per le persone omosessuali. Da allora ogni anno nel mondo si svolgono le marce dell’Orgoglio LGBT per sensibilizzare la società al delicato tema della “diversità”, in nome della quale quotidianamente ancora avvengono discriminazioni. Un TABU’ che […] -
TABU’. POP PORN
PH Lorenzo Cerrina. Mi tuffo nella Fiera Erotica, la fiera delle fiere. Amazzoniche e muscolosi si esibiscono nell’arte dell’erotismo e della pornografia davanti ad un pubblico vero, fatto di giovani e meno giovani, coppie e singoli, oltre a professionisti del settore, dalla A alla X. Quando tra me e le varie performance si trova il […] -
TABU’. IRONIC & SATIRICAL OGRE
PH Sandro Bini. Nel folclore e nelle fiabe dei paesi europei, specialmente nordici, gli orchi (ogre in inglese) sono mostri antropomorfi giganteschi, crudeli e divoratori di bambini. Il satiro (in greco σάτυρος, sàtyros; al plurale σάτυροι, sátyroi) è una figura mitica maschile, compagna di Pan e Dioniso, che abita boschi e montagne. È una divinità […] -
TABU’. IL TUO NOME
PH Antonella Di Girolamo Cerco il tuo nome per dismettere il dolore della tua presenza altrove, nel silenzio rotto dalla terra che vive. AUTORE ANTONELLA DI GIROLAMO Antonella Di Girolamo fotogiornalista freelance. Lavora da circa 20 anni per l’editoria italiana e straniera, il suo archivio online è ricco di oltre 20.000 immagini.E’ membro dell’archivio collettivo […] -
TABU’. ALLA FINE DEL GIOCO
PH Michela Taeggi. “Alla fine del gioco” nasce per raccontare la storia di Anna e Sofia, due donne che hanno sofferto di dipendenza da gioco d’azzardo e che oggi affrontano il percorso di mutuo-aiuto per lasciarsi il passato alle spalle. Le ho incontrate all’Associazione G.A. Gruppo Giocatori Anonimi di Torre Boldone piccolo comune nella provincia […]